Descrizione
Il mango di Rosolino, biologico e siciliano che arriva a tutte le tavole della nostra bella Italia. Vediamo un poco nel dettaglio alcune caratteristiche del nostro mango biologico, in particolare della varietà Kensington, originaria dell’Australia, che è stata la prima coltivata in Sicilia. E’ tra le più resistenti alle basse temperature, con una fruttificazione precoce (agosto-settembre). Un difetto che viene segnalato su questa varietà è il colore dei frutti, un po’ pallido.
Il frutto del mango Kensington ha una forma ovoidale allungata e peso medio di 400/600 grammi. La buccia è di colore giallo verdastro con una zona leggermente rossastra. … Le foglie del mango pianta sono di colore verde scuro, lucide e leggermente cuoiose, di forma lanceolata o ovale, lunghe fino a 20-25 cm. La pianta di mango è di tipo autofertile, ossia una singola pianta può produrre senza bisogno della presenza dell’impollinatore. Questa caratteristica è comune anche ad altre note specie, come ad esempio kiwi, noci pecan e nocciolo. L’impollinazione stessa è favorita però dalla presenza di api e altri insetti.
Viene coltivato in pieno campo. Pur essendo una specie di origine tropicale, l’albero di mango è abbastanza adattabile alle diverse condizioni climatiche. Tuttavia ha dei limiti dovuti al freddo. E’ importante che la temperatura non scenda mai sotto gli 0 °C, pena gravi danni a vegetazione e sistema linfatico.
Per questo motivo la coltivazione del mango nel nostro paese è consigliata solo nelle regioni del Centro-Sud. Anche in queste zone, comunque, bisogna stare attenti alla protezione dal gelo nei mesi più a rischio.
Viceversa la pianta di mango resiste bene alle alte temperatura, e non subisce alcun danno ai frutti fino ai 48 °C.
Altro fattore da considerare per la scelta del posizionamento dell’albero è l’azione dei venti. Nel momento della fioritura e dell’allegagione dei frutti, venti caldi di scirocco possono pregiudicare la produzione dell’anno. E’ importante quindi proteggere le piante preventivamente con dei frangivento o comunque scegliere posizioni più riparate.
Scopri gli altri frutti tropicali e biologici coltivati all’Orto di Rosolino:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.